Attività di informazione semestrale periodo dal 01 ottobre al 31 marzo 2010

 scarica il pdf

 

 

Le Informazioni e i dati analitici pubblicati sono  previsti nelle prescrizioni che Biodepur Srl ha nella propria  Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.), secondo le  MTD (Migliori Tecniche Disponibile) punti 24 e 25 dei “Criteri generali e sistemi di monitoraggio” punto E.5.1.1  delle “Linee guida relative ad impianti esistenti per le attività rientranti nelle categorie IPPC: 5 Gestione dei rifiuti”.

 

1.     Descrizione societaria

 

La Società BIODEPUR SRL ha iniziato la propria attività il 1 agosto 1985,  ha sede legale in Milano Via Calabiana, 18 e sede operativa in Pistoia Via Fiorentina, 359 – Loc. Canapale.

Gestisce gli impianti di depurazione di sua proprietà ubicati  all’interno del complesso produttivo ex F.lli Franchi.

L’Azienda  fa parte del GRUPPO INALCO SPA che ha stessa sede legale.

Il C.d.A. dal 01.05.2010 risulta così costituito:

·         Anzani Fulvio (Presidente e Amm.re Delegato);

·         Bianchini Franco (Consigliere);

·         Gentili Marco (Consigliere).

 

2.     Attività esercitate

 

L’attività principale concerne:

·         nella depurazione delle acque di scarico delle industrie ubicate nella stessa area industriale, quali: Infra Srl;

·         nel trattamento di rifiuti liquidi derivanti da terzi.

La Società è stata autorizzata (A.I.A.) dalla Provincia di Pistoia con Ordinanza n. 807 del 17/04/2008 e Atto Unico SUAP n. 23513 del 17/04/2008, e succ. modifica Atto Unico SUAP n° 3193 del 15/01/2010, allo stoccaggio e trattamento chimico-fisico e biologico di rifiuti liquidi pericolosi e non pericolosi.

Biodepur Srl è iscritta all’Albo Nazionale Smaltitori – Sezione Regionale Lombardia al n. iscrizione MI 0870  per le categorie 6c e 6b della  classe B.

 

Attività di depurazione acque

 

Nel periodo che va da aprile 2010  a settembre 2010  i quantitativi scaricati dalle Ditte servite da Biodepur sono stati i seguenti:

 

·         INFRA SRL        mc   33.346

·         RADICIFIL SPA  mc      650

 

 

Attività di smaltimento c/Terzi

 

Nel periodo che va da 01/04/2010 al 30/09/2010 i quantitativi di rifiuti liquidi ritirati da terzi sono stati i seguenti:

 

·         Totali Ton. 21.161,61

 

di cui:

 

·         Totali Rifiuti Non Pericolosi   Ton. 18.992,41

·         Totali Pericolosi                     Ton.  2.169,20

 

 

L’A.I.A. prevede come smaltimenti massimi annui:

 

·         Rifiuti Non Pericolosi fino ad un massimo di Ton. 43.000;

·         Rifiuti Pericolosi fino ad un massimo di Ton. 6.000;

 

 

1.     Produzione semestrale  fanghi biologici e smaltimenti esterni rifiuti

 

·         L’estrazione  di fanghi biologici di supero inviati al trattamento di disidratazione nel semestre è stata di  3.407 mc.

 

I rifiuti prodotti smaltiti con aziende autorizzate sono stati i seguenti:

 

·         Fanghi biologici                                                          CER 190812     Ton   182,70

·         Fanghi chimico-fisici                                                    CER 190814     Ton    129,41

·         Carboni attivi esausti                                                   CER 190899     Ton      13,00

·         Altri rifiuti dell’attività di costruzione e demolizione        CER 170903P   Ton       2,47

 

2.     Gestione tecnica,  della sicurezza e delle situazioni di emergenza

 

La responsabilità della gestione tecnica dell’Azienda e delle situazioni di emergenza è del Direttore Tecnico Dr. Anzani Fulvio, il quale  svolge anche la funzione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).

La Squadra Safe  (antincendio e  pronto soccorso) è costituita da i seguenti operatori:

Ricci Lorenzo (caposquadra),Magnolfi Giovanni, Gori Samuele e Gentili Marco.

 

Le situazioni di emergenza tecnica e di sicurezza di Biodepur Srl sono gestite secondo procedure allegate alla Autorizzazione Integrale Ambientale conferita, come da seguente elenco:

 

·         Procedura 001-SEBIO-01 Impiego dei mezzi antincendio;

·         Procedura 002-SEBIO-02 Gestione dei comportamenti in caso di pronto soccorso;

·         Procedura 004-SEBIO-03 Gestione delle disfunzioni alle apparecchiature dell’impianto di depurazione;

·         Procedura 005-SEBIO-05 Valutazioni gestionali nel caso di mancanza di energia elettrica;

·         Procedura 006-SEBIO-06 Gestione della manutenzione straordinaria programmata;

·         Procedura 008-SEBIO-07 Definizione degli interventi di manutenzione all’impianto di depurazione e loro tempistica. Misure di sicurezza e antinfortunistiche da adottare.

 

3.     Attività di informazione, formazione ed addestramento del personale

 

L’attività di informazione, formazione ed addestramento del personale, definita dalla Procedura 009-SEBIO-01, è curata dal Direttore Tecnico assieme al Caposquadra Safe.

Recentemente è stato revisionato, il  documento sulla valutazione dei rischi (Piano di Sicurezza) ai sensi del  D.lg. 81/08, ed informato circa i risultati emersi il personale operante in Biodepur Srl.

 

4.     Attività relative alla gestione della manutenzione

 

L’attività di gestione delle manutenzioni tecnica dell’impianto Biodepur è descritta nella Procedura 008-SEBIO-07 “Definizione degli interventi di manutenzione all’impianto di depurazione e loro tempistica. Misure di sicurezza e antinfortunistiche da adottare”  ed è parte integrante della Autorizzazione Integrata Ambientale.

Sono stati effettuati i controlli di manutenzione programmata previsti nella Procedura con le relative frequenze: mensili, bimestrali e semestrali.

 

5.     Attività di rilievo e comunicazioni

 

Comunichiamo inoltre che, nel semestre di cui sopra, le attività dell’ Azienda che sono state messe in atto sono le seguenti:

 

·         L’attività dell’Azienda si è svolta senza che vi siano state situazioni  critiche o di emergenza (per l’uomo e/o l’ambiente) e  non si sono riscontrati inconvenienti tecnici che abbiamo compromesso i processi depurativi.

 

 

 

 

 

 

6.     PMeC  – Autocontrolli chimico-analitici scarico Biodepur Srl (medie mensili)

 

8

 

7.     PMeC  – Analisi chimica completa acque in ingresso e uscita impianto Biodepur Srl

 

9

 

8.     PMeC  – Analisi chimiche scarico impianto di pretrattamento chimico-fisico

 

11

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

9.     PMeC  – Analisi chimiche scarico impianto di pretrattamento chimico-fisico

 

11


 

10.  PMeC  -  Analisi chimiche effettuate “a monte” e “a valle” dello scarico Biodepur Srl

 

12

 

 

 


 

11.  PMeC  -  Emissioni in atmosfera

 

Piano Monitoraggio e Controllo Emissioni in Atmosfera

Prelievi ed analisi effettuate da Nuova Chemiconsult Srl di Prato

 

 

 

 

Sigla

 

Origine

 

Data del

 

Portata

 

Inquinanti

 

Concentrazione

 

Flusso di massa

 

Valori limite

 

emissione

 

prelievo

Nm3/h

emessi

mg/Nm3

g/h

mg/Nm3

g/h

 

E1

Vasca Equalizzazione

 

15.06.10

 

200

S.O.V

classe I

 

==

 

0.54

 

==

 

25

 

E1

Vasca Equalizzazione

 

15.06.10

 

200

S.O.V

classe II

 

==

 

2.0

 

==

100

Clas. (I+II)

 

E1

Vasca Equalizzazione

 

15.06.10

 

200

S.O.V

classe III

 

==

 

0.64

 

==

2.000

Cl. (I+II+III)

 

E1

Vasca Equalizzazione

 

15.06.10

 

200

S.O.V

totali

 

==

 

8.4

 

==

 

4.000

 

E1

Vasca Equalizzazione

 

16.06.10

 

200

Ammoniaca (NH3)

 

==

 

< 0,2

 

==

 

300

 

E1

Vasca Equalizzazione

 

16.06.10

 

200

Idrogeno Solforato (H2S)

 

==

 

< 2

 

==

 

50

M

Emissioni diffuse

Monte stabilimento

13.09.10

==

Acido Formico

(SOV classe II)

0.52

==

==

==

V

Emissioni diffuse

Valle stabilimento

 

13.09.10

==

Acido Formico

(SOV classe II)

0.25

==

==

==

M

Emissioni diffuse

Monte stabilimento

 

13.09.10

==

Acido Acetico

(SOV  classe III)

0.21

==

==

==

V

Emissioni diffuse

Valle stabilimento

 

13.09.10

==

Acido Acetico

(SOV classe III)

<0, 10

==

==

==

M

Emissioni diffuse

Monte stabilimento

 

14.09.10

==

Formaldeide

(SOV classe I)

 

< 0,005

==

==

==

V

Emissioni diffuse

Valle stabilimento

 

14.09.10

==

Formaldeide

(SOV classe I)

 

< 0,005

==

==

==

M

Emissioni diffuse

Monte stabilimento

 

16.09.10

==

Idrogeno Solforato

(H2S)

 

< 1

==

==

==

V

Emissioni diffuse

Valle stabilimento

 

16.09.10

==

Idrogeno Solforato

(H2S)

 

< 1

==

==

==

M

Emissioni diffuse

Monte stabilimento

 

15.09.10

==

Ammoniaca (NH3)

 

 0,014

==

==

==

V

Emissioni diffuse

Valle stabilimento

 

15.09.10

==

Ammoniaca (NH3)

 

 0,018

==

==

==

M

Emissioni diffuse

Monte stabilimento

 

17.09.10

==

S.O.V

totali

 0,271

==

==

==

V

Emissioni diffuse

Valle stabilimento

 

17.09.10

==

S.O.V

totali

< 0,349

==

==

==